Go Back
Torta Di Crepes Al Tiramisu Chetogenica

Torta Di Crepes Al Tiramisu Chetogenica

Questa torta di crepe al Tiramisu è tanto deliziosa quanto bella; è formata da più strati di crepes chetogeniche al caffè, alternati a strati di crema al mascarpone senza zucchero. Il tutto decorato con cacao amaro in polvere. Proprio come il vero Tiramisu! Solo che qui parliamo di un dessert con pochissimi carboidrati ma ugualmente buono!
Preparazione 30 min
Cottura 15 min
Resting Time 2 h
Tempo totale 2 h 45 min
Portata Dessert
Porzioni 10 porzioni

Ingredienti  

Per le Crêpes Chetogeniche:

  • 20 g di farina di cocco – Mi raccomando usa la farina di cocco e non il cocco grattugiato, altrimenti avrai una consistenza diversa!
  • 5 g di cacao in polvere
  • 6 g di caffè in polvere
  • 3 g di buccia di psillio in polvere
  • 30 g di eritritolo
  • 210 g latte di mandorle senza zucchero o acqua
  • 30 g di burro
  • 2 g di estratto puro di vaniglia

Per la crema al Mascarpone:

  • 120 g di mascarpone
  • 150 g di panna da montare
  • 25 g di eritritolo

Per la Torta:

  • Cacao amaro in polvere per decorare

Istruzioni 

Per le Crepes chetogeniche

  • Metti tutti gli ingredienti in un frullatore e frulla fino a ottenere un composto liscio e ben combinato. Lascia riposare 5 minuti in modo da fare fuoriuscire tutte le bolle d’aria che si sono formate frullando.
  • Scalda a fuoco medio un po’ di burro in una padella antiaderente da circa cm 24 di diametro. Ruota bene la padella per ungerla bene tutta. Quando il burro sarà caldo e inizierà a sfrigolare, aggiungi qualche cucchiaio di pastella nella padella e agitala per formare uno strato sottile che raggiunga quasi i bordi. Cuoci fino a quando i bordi saranno cotti e potranno essere sollevati con una spatola. Allenta la crepe tutto intorno, quindi solleva delicatamente un bordo e infila la spatola sotto in modo da poterla girare. Girala e cuocila la crepe dall’altro lato finché non sarà leggermente dorata da entrambe le parti. Rimuovila e adagiala su piatto, quindi ripeti con la pastella rimanente, sovrapponendo le crepe man mano che le cuoci. Ti consiglio di separare le crepes l’una dall’altra con un foglio di carta da forno, in modo che non si attacchino tra loro. Dovresti ottenere da 10 a 12 crêpe sottili. Falle raffreddare completamente prima di assemblare la torta.

Per la Crema al Mascarpone

  • In una ciotola capiente, monta a neve ferma la panna con il dolcificante. Aggiungi il mascarpone e mescola con una spatola fino ad ottenere una crema liscia.

Per la Torta

  • Tieni da parte circa 1/5 della crema al mascarpone per la decorazione e inizia a creare gli strati. Disponi una crêpe su un piatto da torta e ricoprirla con uno strato sottile di crema, distribuendola fino ai bordi. Ripeti l’operazione fino ad esaurimento delle crêpes e della crema, terminando con una crêpe. Conserva in frigorifero per almeno 1 ora per rassodare sia la torta che la crema per la decorazione.
  • Metti la crema rimanente in una sac-a-poche e crea dei ciuffetti su tutta la superficie della torta. Termina con una spolverata di cacao amaro in polvere. Conserva in frigorifero fino al momento di servire.
Keyword caffè, crepes, mascarpone