Tiramisù Chetogenico: La Migliore Ricetta che Tu Abbia Mai Assaggiato
Soddisfa la tua voglia di dolce e concediti un dolce a basso contenuto di carboidrati con questa ricetta del Tiramisù Chetogenico.
Preparazione 25 min
Cottura 23 min
Tempo di Riposo 4 h
Tempo totale 4 h 48 min
Portata Dessert
Cucina Americana
Per il Pan di Spagna Chetogenico
- 80 g burro ammorbidito
- 60 g eritritolo granulato
- 3 uova
- 60 ml panna da montare
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 150 g farina di mandorle
- 1 cucchiaino lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
Per la Crema al Mascarpone
- 250 ml panna da montare
- 80 g eritritolo in polvere
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 250 g mascarpone
Per il Tiramisù
- 100 ml caffè espresso freddo
- 2 cucchiai cacao amaro in polvere
Prepara il Pan di Spagna chetogenico
Preriscalda il forno a 180 °C e fodera una tortiera da 22 cm con carta da forno.
In una ciotola grande, sbatti il burro con il dolcificante fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi le uova, la panna e l'estratto di vaniglia. Mescola bene fino a quando non otterrai un composto liscio.
Aggiungi la farina di mandorle, il lievito e il sale fino a formare una pastella omogenea.
Versa l'impasto nella tortiera e liscia la parte superiore.
Cuoci la torta per circa 25 minuti nel forno preriscaldato o finché i bordi non diventano dorati. Rimuovi dal forno e lascia raffreddare.
Prepara la Crema al Mascarpone
Mentre la torta si raffredda, prepara la crema di mascarpone. In una ciotola, monta a neve la panna con l'eritritolo in polvere e la vaniglia.
Aggiungi il mascarpone e continua a montare per qualche minuto.
Assembla il Tiramisù
Una volta che il pan di Spagna chetogenico si sarà raffreddato, toglilo delicatamente dalla teglia e taglialo a metà in orizzontale. Poi con un coltello ritaglia ogni metà in fette simili ai Savoiardi.
Bagna generosamente i biscotti con il caffè espresso freddo e posizionali nel fondo delle coppette per formare il primo strato del Tiramisù.
Fai un altro strato con della crema al mascarpone, ricopri con altri biscotti imbevuti di caffè e termina con uno strato di crema al mascarpone.
Spolvera con il cacao in polvere e fai riposare in frigorifero per 4-5 ore prima di servire.
Goditi questo delizioso e goloso dessert a basso contenuto di carboidrati che soddisferà sicuramente tutti i golosi!
Keyword caffè, farina di mandorle, tiramisu