Unisci la farina con il bicarbonato e il sale, poi aggiungi l’olio di vinaccioli e amalgama bene.
Aggiungi l’acqua poco per volta, mescolando in continuazione. Questo passaggio è molto importante, non aggiungere l’acqua tutta assieme, per evitare grumi.
Trasferisci l’impasto su un tagliere e lavoralo a mano finché non risulta liscio e compatto. Lascia riposare circa un ora, in un luogo fresco e asciutto.
Nel frattempo, scola l'eventuale acqua del salmone e taglialo a pezzi. Condiscilo con olio d'oliva, limone e le spezie che preferisci.
In una ciotola unisci allo yogurt di soia, l'erba cipollina, un pizzico di sale, pepe e olio.
A parte lava la rucola e condiscila con un filo d’olio e un pizzico di sale.
Riprendi l'impasto e dividilo in 4 palline uguali. Stendi ciascuna pallina con un matterello, fino ad ottenere delle piadine di circa mezzo centimetro di spessore.
Riscalda una padella antiaderente a fuoco medio e cuoci la prima piadina per circa 3 minuti o finché non risulta dorata (rigirala a metà cottura). Ripeti con tutte le piadine. A mano a mano che le piadine saranno cotte, disponile su un piatto, separandole l'una dall'altra con un tovagliolo di carta.
Prima di servire, spalma ogni piadina con la salsa allo yogurt, poi aggiungi il salmone e una manciata di rucola.