Go Back
Polpettone con Tacchino E Quinoa immagine

Polpettone Di Tacchino E Quinoa

Preparazione 20 min
Cottura 50 min
Tempo totale 1 h 10 min
Portata Piatto Unico, Secondi Piatti
Porzioni 6
Calorie 419 kcal

Ingredienti  

  • 180 g Quinoa sciacquata
  • 180 g Acqua o brodo di pollo
  • 1 cucchiaio Olio d'oliva
  • 1 Cipolla bianca piccola tagliata a pezzettini piccoli
  • 1 Carota grattugiata
  • 1 Peperone rosso tagliato a pezzettini piccoli
  • 2 spicchi Aglio tritato
  • 850 g Macinato di tacchino
  • 2 cucchiai Concentrato di pomodoro
  • 1/4 cucchiaino Pepe di Cayenna
  • 1 cucchiaino Aglio in polvere
  • 1 cucchiaino Cipolla in polvere
  • 2 cucchiaini Salsa di soia senza glutine
  • 2 Uova
  • 1 cucchiaino Sale

Per la Glassa

  • 2 cucchiai Zucchero di canna
  • 2 cucchiaini Salsa di soia senza glutine
  • Prezzemolo per decorazione Opzionale

Istruzioni 

  • Metti la quinoa e l'acqua in una casseruola e porta a ebollizione a fuoco alto. Quando inizia a bollire, riduci il calore a medio-basso, copri e cuoci a fuoco lento fino a quando la quinoa non ha assorbito tutta l'acqua, circa 15-20 minuti. Metti da parte per fare raffreddare.
  • In una padella aggiungi l'olio d'oliva, fai scaldare a fuoco medio e poi aggiungi la cipolla, la carota e il peperone. Soffriggi fino a quando la cipolla non si ammorbidisce e diventa traslucida, circa 5 minuti. Aggiungi l'aglio e cuoci per un altro minuto. Spegni il fuoco e fai raffreddare.
  • Scalda il forno a 180°C. e prepara una teglia di alluminio, alta e stretta.
  • In una ciotola capiente mescola il tacchino, la quinoa cotta, le verdure cotte, il concentrato di pomodoro, il pepe di Cayenna, la cipolla e l'aglio in polvere, 2 cucchiai di salsa di soia, uova e sale, fino a quando non saranno ben amalgamati. La miscela sarà molto umida. Mettila nello stampo di alluminio e cerca di darle la forma del polpettone con le mani. Inforna per 20 minuti.
  • Nel frattempo, in una ciotolina mescola lo zucchero di canna e 2 cucchiaini di salsa di soia. Trascorsi i 20 minuti, estrai il polpettone dal forno e, facendo attenzione a non scottarti, con un cucchiaio distribuisci bene la glassa di zucchero di canna sulla superficie.
  • Rimetti nel forno per circa altri 30 minuti. Con un termometro a lettura istantanea, qualche minuto prima dello scadere del tempo, controlla il centro: la cottura sarà ultimata se il termometro legge almeno 70°C. Se così non fosse, prolunga la cottura di altri 10 minuti e ricontrolla la temperatura. Lascia raffreddare il polpettone per 10 minuti prima di affettarlo e servirlo con qualche foglia di prezzemolo.

Note

*Le calorie sono a porzione e sono da intendersi come una stima. Si prega di consultare un medico o un nutrizionista per informazioni nutrizionali più precise.