Velocissimo Tortino Ai Mirtilli (Paleo, Chetogenico, Senza Glutine)

Stai cercando una ricetta per un Velocissimo Tortino Ai Mirtilli, facile e senza glutine? Allora sei nel posto giusto! Preparato con farina di cocco e arricchito con mirtilli freschi, questo dolce può essere un dessert dell’ultimo minuto, una colazione completa oppure uno snack goloso a basso contenuto di carboidrati!
I nostri dolci in coppette monodose e con cottura al microonde, stanno diventando i più gettonati di questo blog! Ed è per questo che abbiamo pensato di trasformare i classici muffin ai mirtilli, in un dolce velocissimo da preparare e paleolitico, ma che può diventare chetogenico in un attimo!
Indipendentemente dall’opzione che scegli, entrambi possiedono i principali elementi chiave necessari per una deliziosa torta: un sapore dolce, con note aspre grazie ai mirtilli. Siamo sicuri che diventerà presto uno tra i tuoi dolci preferiti!
Cosa ti serve per preparare questo velocissimo tortino ai mirtilli
Per preparare questa torta tazza di mirtilli cheto o paleo, hai solo bisogno di 6 ingredienti:
- Farina di cocco
- Mirtilli
- Lievito in polvere
- Dolcificante fluido
- Olio di cocco
- Uova
FARINA DI COCCO: A differenza di altre farine, la farina di cocco ha proprietà uniche e la funzione di una spugna. Assorbe i liquidi, quindi una piccola quantità è necessaria. Inoltre, aiuta anche a fornire una consistenza simile a una soffice torta. Per questo, non ti consigliamo di sostituirla con altre farine senza cereali. E attenzione a non confonderla con il cocco grattugiato!
MIRTILLI: Puoi utilizzare mirtilli freschi o congelati. Se usi mirtilli congelati, assicurati che siano completamente scongelati e tamponati per evitare l’eccesso di umidità. Se non hai accesso ai mirtilli, puoi sostituirli con un altro frutto a basso contenuto di carboidrati, come more o lamponi.
DOLCIFICANTE FLUIDO: È necessario un dolcificante liquido per ottenere una torta umida, che si possa mangiare anche con un cucchiaio. Nella versione chetogenica o se devi limitare il consumo di zuccheri, lo sciroppo d’acero chetogenico è perfetto. Se non segui una dieta chetogenica rigorosa, puoi usare anche il succo d’agave oppure lo sciroppo d’acero puro (per la versione Paleo di questa ricetta).
Guarda il video della ricetta:
NOTE: Questo Tortino Chetogenico Ai Mirtilli è ottimo consumato appena fatto, ancora caldo oppure lasciato raffreddare. Ma può anche essere conservato per qualche giorno in frigorifero oppure nel freezer per 1 mese.

Velocissimo Tortino Ai Mirtilli (Paleo, Chetogenico, Senza Glutine)
Ingredienti
- 2 cucchiai Farina di cocco
- 1/4 cucchiaino Lievito in polvere
- 1 Uovo
- 2 cucchiai Olio di cocco fuso
- 2 cucchiai Sciroppo d'acero puro o dolcificante chetogenico
- 1-2 cucchiai Mirtilli freschi
Istruzioni
Per la Versione al Microonde
- In una piccola ciotola, aggiungi gli ingredienti secchi, tranne i mirtilli, e mescola bene.
- Aggiungi l'uovo e mescola bene.
- Poi aggiungi l'olio di cocco fuso e lo sciroppo d'acero e mescola fino a ottenere un composto denso e omogeneo.
- Aggiungi i mirtilli, mescolando leggermente, e versa la pastella in una ciotola o una tazza per microonde.
- Cuoci per 1-2 minuti a temperatura medio-alta fino a cottura ultimata (il dolce si staccherà dai bordi e inserendo al centro uno stuzzicadenti, questo deve uscire asciutto e pulito.
Per la Versione al Forno
- Preriscalda il forno a 180° C.
- Versa la pastella in una ciotola, pirottina o ramekin per forno e inforna per 10-12 minuti, fino a quando, inserendo al centro uno stuzzicadenti, questo non uscirà asciutto e pulito.